Dove è meglio acquistare giochi? Una guida completa

Senti nostalgia dei bei vecchi tempi in cui il gaming era più semplice? Oppure vorresti vivere tu stesso i classici della storia dei videogiochi? Che tu voglia rivivere le tue avventure con Mario, Zelda o Pac-Man o presentare la nuova generazione di giocatori a questi grandi classici dei videogiochi, questa guida ti aiuterà a trovare la console retrò perfetta. Ti mostreremo dove è meglio acquistare i giochi e ti daremo consigli su cosa cercare quando acquisti.

Punti chiave

  • Esistono diversi tipi di console per retrogaming, dai dispositivi originali alle moderne console emulatore e ai cabinati arcade.
  • Quando si sceglie una console retrò, il design, la qualità dei materiali, il controller, le capacità software e di emulazione, nonché il supporto per supporti fisici o digitali sono criteri importanti.
  • Le console retrò ufficiali di produttori come Nintendo, Sega e Sony offrono un’esperienza autentica, ma sono spesso limitate ai giochi preinstallati.
  • Le console emulatore offrono vantaggi come grafica migliorata e funzioni aggiuntive, ma possono presentare zone grigie legali con i giochi preinstallati.
  • Quando acquisti giochi, confronta i prezzi, leggi le recensioni dei clienti e cerca le offerte, sia online, nei negozi fisici o nei mercatini dell’usato.

I diversi tipi di console per retrogaming

Collezione colorata di vecchie console per videogiochi con controller e giochi.

Vuoi tornare all’età d’oro dei videogiochi? Ottimo, perché hai davvero l’imbarazzo della scelta! Ci sono così tanti sistemi retrò diversi, ce n’è per tutti i gusti.

Le console domestiche e portatili originali

Queste console, che oggi chiamiamo “retrò”, sono in realtà quelle con cui noi giocavamo già allora! Certo, è quasi impossibile trovare questi oggetti nuovi, ma su Internet e nei negozi specializzati ci sono tonnellate di dispositivi usati, spesso anche in ottime condizioni. Il problema? Essendo oggetti da collezione, questi pezzi sono a volte difficili da trovare, o almeno non proprio economici. E poi c’è la questione del collegamento ai televisori moderni: non è così facile! Per non parlare del rischio che la console, dopo tutti questi anni, smetta semplicemente di funzionare. Ma ehi, il fattore nostalgia è imbattibile!

Console emulatore

Se hai voglia di retrogaming, ma non sei necessariamente legato a una console specifica, allora le console emulatore potrebbero essere la cosa giusta per te. Questi dispositivi sono super versatili e possono emulare giochi di diverse piattaforme. Ciò significa che puoi giocare a un’intera collezione di classici su un unico dispositivo! Spesso anche con miglioramenti rispetto ai sistemi originali. Ma ricorda: La qualità di queste console può variare notevolmente, quindi informati bene prima!

Cabinati arcade retrò

Chi cerca la sensazione retrò definitiva, difficilmente può fare a meno di un cabinato arcade. Immagina di essere nel tuo salotto davanti a un vero cabinato e di giocare ai tuoi giochi preferiti degli anni ’80 e ’90. Certo, un cabinato del genere ha bisogno di spazio e non è proprio economico, ma la sensazione è semplicemente impagabile. Esistono sia repliche fedeli all’originale che varianti moderne con più giochi. Un ottimo investimento per tutti coloro che amano l’esperienza arcade!

Molte di queste console retrò si muovono al limite della legalità, in quanto offrono giochi preinstallati che spesso sono stati acquisiti illegalmente. Senza la prova del possesso dei titoli originali, l’uso di ROM (cioè copie digitali del gioco originale) è considerato illegale e in violazione del copyright.

Come scegliere la console retrò giusta?

Ci sono così tante console retrò sul mercato che è facile perdere la visione d’insieme! Ma non preoccuparti, ti aiuterò a trovare la console perfetta per te. Ci sono alcune cose importanti a cui dovresti prestare attenzione.

Design e qualità dei materiali

Certo, i valori interiori contano, ma anche l’aspetto è importante! Molte console retrò sono un omaggio ai classici. Assicurati che ti piaccia il design e che la console sia ben fatta. La plastica economica rovina rapidamente il divertimento del gioco. Ricorda: L’esperienza tattile deve essere giusta!

Controller e accessori

A cosa serve la migliore console se il controller fa schifo? Verifica se il controller si adatta bene alla mano e se i pulsanti reagiscono in modo preciso. Potresti aver bisogno di controller aggiuntivi per le sessioni multiplayer? È incluso un cavo HDMI o devi acquistarlo separatamente?

Software e capacità di emulazione

Il cuore di ogni console retrò è il software. La console può riprodurre i tuoi giochi preferiti? Supporta diversi sistemi come migliori console portatili retrò? Quanto è buona l’emulazione? Ci sono scatti o errori grafici? Leggi le recensioni e guarda i video per farti un’idea.

Supporto fisico o digitale

Vuoi disimballare e giocare di nuovo i tuoi vecchi moduli? Allora hai bisogno di una console che supporti i giochi fisici. Oppure ti basta una console con giochi preinstallati o un negozio digitale da cui scaricare i giochi? Entrambi hanno i loro vantaggi e svantaggi.

Ricorda che molte console retrò con giochi preinstallati operano al limite della legalità. Spesso i giochi vengono copiati illegalmente. Assicurati di giocare solo ai giochi che possiedi legalmente.

Per facilitare la decisione, ecco una piccola tabella:

Caratteristica Giochi fisici Giochi digitali
Selezione di giochi Collezione personale Preinstallato/Negozio
Legalità Sicuro Può essere discutibile
Comfort Cambio modulo Subito pronto per giocare
Fattore nostalgia Alto Medio

Alla fine è una tua decisione. Pensa bene a cosa è importante per te e poi troverai la console retrò perfetta per te!

Le migliori console per retrogaming ufficiali

Primo piano di diverse console per videogiochi retrò, gaming classico.

Vuoi l’autentica sensazione retrò? Allora le console retrò ufficiali sono la cosa giusta per te! I grandi produttori hanno riproposto i loro classici, ed è davvero fantastico. Ma attenzione: di solito non puoi più usare i vecchi moduli di gioco, ma sei limitato ai giochi preinstallati.

Le console retrò di Nintendo

Nintendo è stata davvero diligente! Ci sono alcuni pezzi fantastici con cui puoi tornare alla tua infanzia. I prodotti Nintendo sono fantastici per far rivivere i vecchi tempi.

  • Nintendo Classic Mini: Nintendo Entertainment System (NES): Il piccolo NES è fantastico! Viene fornito con un controller che è identico all’originale e ha circa 30 giochi preinstallati. Super Mario Bros., The Legend of Zelda e Donkey Kong sono ovviamente inclusi. Davvero nostalgico!
  • Nintendo Classic Mini: Super Nintendo Entertainment System (SNES): Anche lo SNES Mini è fantastico! Qui ci sono anche due controller, così puoi giocare direttamente con i tuoi amici. Sono inclusi 21 giochi, tra cui Super Mario World, Super Mario Kart e The Legend of Zelda: A Link to the Past.
  • Nintendo Game & Watch: Anche la serie Game & Watch è ottima per i fan del retrò. Le piccole console portatili non sono potenti come il NES o lo SNES Mini, ma sono perfette per un breve round nel mezzo. Ci sono diversi modelli con giochi diversi, come Super Mario Bros. o The Legend of Zelda.

Le console retrò ufficiali sono fantastiche se vuoi solo giocare senza doverti preoccupare di emulatori o impostazioni complicate. Basta collegare e iniziare a giocare!

Le console retrò di Sega

Anche Sega ha rilasciato alcune fantastiche console retrò. Non sono così famose come quelle di Nintendo, ma vale comunque la pena darci un’occhiata.

  • Sega Mega Drive Mini: Il Mega Drive Mini è un’ottima implementazione della console a 16 bit. Viene fornito con due controller e 42 giochi preinstallati, tra cui Sonic the Hedgehog, Streets of Rage e Golden Axe. L’esperienza di retrogaming è davvero autentica!
  • Sega Genesis Mini: In pratica la stessa cosa del Mega Drive Mini, solo che è stato venduto in Nord America con il nome di Genesis. La selezione di giochi è quasi identica.

Le console retrò di Sony

Anche Sony ha lanciato una console retrò con la PlayStation Classic. Ma non è stata accolta così bene come quelle di Nintendo o Sega.

  • PlayStation Classic: La PlayStation Classic è una versione mini della prima PlayStation. Viene fornita con due controller e 20 giochi preinstallati, tra cui Final Fantasy VII, Tekken 3 e Metal Gear Solid. Tuttavia, c’erano alcuni problemi con l’emulazione e la selezione di giochi non era di gradimento per tutti.

Console emulatore: la scelta ideale?

Ok, parliamo un po’ delle console emulatore. Sono davvero la scelta migliore se vuoi immergerti nel mondo del retrogaming? Ci sono così tante opzioni là fuori, dalle console originali a questi aggeggi moderni che possono emulare tutto. Ecco una piccola panoramica di cosa puoi aspettarti.

Vantaggi delle console retrò

Le console emulatore hanno davvero alcuni vantaggi interessanti. Uno dei maggiori vantaggi è che spesso puoi giocare ai giochi con una qualità migliore rispetto agli originali. Immagina i tuoi vecchi giochi preferiti in HD! Molte di queste console offrono anche funzionalità che prima non esistevano, come ad esempio salvataggi in qualsiasi momento. Questo è super pratico se stai giocando a un gioco che prima era davvero difficile. Inoltre, spesso puoi emulare diversi sistemi su una console, il che significa che non hai bisogno di una console separata per ogni vecchio sistema. Questo fa risparmiare spazio e denaro!

  • Grafica e risoluzione migliori
  • Salvataggi in qualsiasi momento
  • Supporto per più sistemi

Svantaggi delle console retrò

Ma ovviamente ci sono anche alcuni svantaggi. Non tutte le console emulatore sono uguali. La qualità può variare molto, soprattutto con le console non ufficiali. È importante leggere alcune recensioni prima di acquistarne una. A volte ci sono anche problemi con l’emulazione stessa, come ad esempio bug o ritardi. E ovviamente c’è la questione della legalità. Dovresti emulare solo i giochi di cui possiedi anche l’originale.

Le console emulatore possono essere un ottimo modo per vivere i giochi retrò, ma è importante informarsi bene in anticipo e scegliere una console che soddisfi le tue esigenze. Presta attenzione alla qualità dell’emulazione, ai sistemi supportati e ovviamente anche al prezzo.

Dove è meglio acquistare i giochi?

Ok, quindi vuoi ampliare la tua collezione retrò? Ottimo! Ma dove puoi trovare i migliori giochi senza spendere tutti i tuoi risparmi? Ci sono diverse opzioni, ognuna con i suoi vantaggi e svantaggi. Diamo un’occhiata.

Negozi online e piattaforme digitali

I negozi online sono ovviamente super comodi. Puoi navigare e confrontare da casa. Piattaforme digitali come Steam, GOG o il Nintendo eShop offrono spesso una vasta selezione di titoli retrò da scaricare. Questo è pratico perché non hai bisogno di moduli fisici. Ma attenzione: non tutto ciò che luccica è oro. Leggi attentamente le descrizioni e le recensioni prima di acquistare. A volte le emulazioni non sono così buone o ci sono problemi di compatibilità. E ricorda: con gli acquisti digitali, il gioco non è realmente tuo, hai solo una licenza.

Negozi fisici e mercatini dell’usato

Visitare un negozio fisico o un mercatino dell’usato può essere una vera avventura. Puoi prendere i giochi in mano, verificarne le condizioni e magari fare un affare. Molti piccoli negozi si sono specializzati in giochi retrò e offrono un’ottima selezione. Nei mercatini dell’usato spesso incontri altri collezionisti con cui puoi scambiare opinioni e magari anche fare scambi. Ma fai attenzione: non tutti i venditori sono onesti. Guarda attentamente i giochi prima di acquistarli e chiedi se puoi provarli.

Case d’aste e fiere di collezionismo

Le case d’aste come eBay o le fiere di collezionismo speciali possono essere veri tesori se stai cercando giochi rari o particolarmente ben conservati. Qui spesso trovi copie che altrimenti non si trovano da nessuna parte. Ma attenzione: i prezzi qui possono salire rapidamente. Informati bene sul valore dei giochi prima di fare un’offerta e stabilisci un limite. E assicurati che il venditore sia serio e abbia buone recensioni. A volte ci sono anche falsi o copie di qualità inferiore in circolazione. È importante confrontare i prezzi e fare ricerche prima di fare un’offerta.

Ricorda: non importa dove acquisti i tuoi giochi, è sempre una buona idea confrontare i prezzi e leggere le recensioni. In questo modo eviti brutte sorprese e trovi le migliori offerte per la tua collezione retrò.

Consigli per l’acquisto di giochi

Confronta i prezzi

Ok, prima di accettare ciecamente la prima offerta, controlla meglio i prezzi! Ci sono così tanti negozi e piattaforme diversi, puoi risparmiare davvero se investi un po’ di tempo. Non guardare solo i grandi fornitori, ma anche i rivenditori più piccoli e i negozi specializzati. A volte hanno veri consigli segreti e offerte migliori. E non dimenticare di considerare i costi di spedizione: possono rapidamente annullare il presunto prezzo affare.

Presta attenzione alle recensioni dei clienti

Certo, la descrizione del gioco sembra fantastica, ma cosa ne pensano gli altri giocatori? Leggi attentamente le recensioni dei clienti prima di acquistare. Ti danno una buona impressione se il gioco mantiene davvero ciò che promette. Non prestare attenzione solo alla valutazione a stelle, ma leggi anche i commenti. Spesso trovi informazioni preziose su bug, livello di difficoltà o divertimento generale del gioco. E ricorda: i gusti sono diversi! Ciò che piace a uno, non deve necessariamente piacere a te.

Presta attenzione alle offerte e ai saldi

Chi ha pazienza, viene premiato! Quasi tutti i negozi online e le piattaforme hanno regolarmente saldi e offerte speciali. Se hai un gioco specifico in mente, mettilo nella tua lista dei desideri e aspetta che sia in offerta. A volte i prezzi crollano in modo abbastanza consistente. Anche i saldi stagionali come il Summer Sale o il Black Friday sono un’ottima opportunità per ottenere nuovi giochi a buon prezzo. E non dimenticare di cercare codici sconto: possono darti uno sconto extra.

Vale anche la pena tenere gli occhi aperti per i bundle. Spesso i giochi vengono offerti insieme ad accessori o altri giochi a un prezzo ridotto. Questo può essere un buon modo per prendere due piccioni con una fava.

Conclusione

Quindi, ora hai davvero tutte le informazioni per trovare la console retrò perfetta per te. Ricorda, si tratta di ciò che VUOI TU. Che tu stia cercando qualcosa da portare con te o preferisca giocare comodamente a casa, che tu voglia avere molti giochi in una volta o preferisca la sensazione originale, c’è sicuramente la console giusta per te. E se vuoi migliorare la tua stanza dei giochi, dai un’occhiata ai nostri consigli per la decorazione!

Domande frequenti

Cosa sono esattamente le console retrò?

Le console retrò sono speciali dispositivi di gioco che riportano in vita i vecchi videogiochi. Sono repliche delle console originali o dispositivi moderni che possono riprodurre vecchi giochi tramite emulazione. In questo modo puoi goderti classici come Super Mario o Pac-Man anche oggi.

Quali tipi di console retrò esistono?

Ci sono diversi tipi: le console originali di allora (spesso costose e difficili da collegare), le mini console ufficiali di produttori come Nintendo o Sega (con giochi preinstallati) e le console emulatore che possono imitare molti sistemi diversi. Ogni tipo ha i suoi vantaggi e svantaggi.

Come scelgo la console retrò giusta per me?

Dipende da cosa è importante per te. Vuoi un vero oggetto da collezione che assomigli esattamente a quello di prima? Oppure è più importante per te che molti giochi funzionino e che la console sia facile da collegare ai televisori moderni? Presta attenzione al design, ai controller, alla selezione di giochi e se puoi usare i tuoi vecchi moduli di gioco.

Le console emulatore sono una buona scelta?

Le console emulatore sono spesso molto versatili. Possono riprodurre giochi di molti vecchi sistemi diversi e spesso offrono miglioramenti come grafica migliore o funzioni di salvataggio. Tuttavia, è importante sapere che riprodurre giochi che non possiedi come originali può essere problematico dal punto di vista legale.

Dove è meglio acquistare giochi retrò?

Puoi acquistare giochi online nei negozi digitali o su piattaforme come Steam. Per i giochi fisici, cerca nei negozi dell’usato, nei mercatini delle pulci o nei negozi specializzati in retrogaming. Anche le case d’aste e le fiere di collezionismo sono buoni punti di riferimento, soprattutto per i titoli rari.

Hai consigli per l’acquisto di giochi?

Confronta sempre i prezzi prima di acquistare qualcosa. Leggi le recensioni dei clienti per assicurarti che il gioco o la console siano buoni. E tieni d’occhio le offerte speciali e i saldi, lì puoi spesso fare un affare!